SEDANO SICILIANO
Famiglia Apiaceae, genere Apium, specie Apium graveolens è una specie erbacea, originaria della zona mediterranea, è utilizzata da sempre come diuretico, digestivo e rimedio naturale contro i crampi.
Il Sedano Siciliano può raggiungere dimensioni anche di 80 – 90 cm, a seconda della varietà coltivate nell’Isola e prese in considerazione.
Il Sedano Siciliano è anche conosciuto come pianta medicinale fin dai tempi di Omero.
Il grado di utilizzo nella cucina Siciliana è discretamente ampio:
Mangiato cotto, ma soprattutto a crudo, rappresenta un utile “sneak” pre-pasti, anche se molto spesso il “VERO” impiego in Sicilia è nelle insalate, specie se a base di pesce.
Un gambo di sedano di medie dimensioni conta solo circa 6 calorie !
Oltre ad essere un utile ed insaporitore alimento, rappresenta una fonte interessante di fibre per l’organismo.
È falsa la credenza che il sedano abbia così poche calorie che ce ne vogliono più a mangiarlo di quante ne ricavi l’organismo a digerirlo.