FINOCCHIO


FINOCCHIO
Il Finocchio (Foeniculum Vulgare) è una pianta della famiglia delle Ombrellifere dalle importanti proprietà digestive.
Ricco di minerali e vitamine, è noto anche per le sue alte qualità depurative.
Croccante e piacevolmente profumato, il Finocchio è forse uno degli ortaggi più presenti sulle tavole dell’area del Mediterraneo.
Il clima migliore per la sua coltivazione deve essere mite e temperato, ma più tendente al caldo che al freddo.
In Italia si coltiva più o meno ovunque, soprattutto al Centro e al Sud, dove viene molto usato a fine pasto, ma necessitando nella coltura di calore continuo e costante, in Sicilia, grazie al clima, raggiunge delle qualita’ organolettiche e dimensioni ragguardevoli.
Il Finocchio è noto soprattutto per le sue proprietà digestive; ma è amico di tutto l’apparato gastrointestinale.
Ha infatti la capacità di evitare la formazione di gas intestinali e contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sulle dolorose contrazioni addominali.
Il Finocchio ha, inoltre, proprietà depurative, in particolare a carico del fegato e del sangue.
Ha, inoltre, potere antinfiammatorio.
È composto principalmente d’acqua; tra i minerali il più presente è il potassio; contiene vitamina A, vitamina C e alcune vitamine del gruppo B.
È discretamente ricco di flavonoidi.
Apporta pochissime calorie.