FAVE

FAVE
Le Fave fresche hanno un colore verde acceso, quelle secche invece sono di colore bruno e molto dure.
Per verificare la freschezza della fava, bisogna accertarsi che il baccello sia turgido, di colore brillante e senza macchie, lucido e di forma regolare.
Composte per l’80% di acqua, le Fave contengono proteine, fosforo, potassio, calcio, vitamine A e C.
Sono ricche di fibre, per questo aiutano a regolare le funzioni intestinali e contribuiscono al controllo dei livelli di glucosio e colesterolo nel sangue.
Sono particolarmente indicate per chi soffre di anemia.
Nelle Fave fresche è presente inoltre un aminoacido chiamato “ L-dopa “ che pare abbia la proprietà di alzare la concentrazione di dopamina nel cervello; questa sostanza è presente in alcuni farmaci utilizzati per la cura del morbo di Parkinson.
Alcuni pazienti sostengono che i benefici effetti delle Fave sul Parkinson durerebbero di più rispetto a quelli dei farmaci.
Attenzione, pero’, per altri invece il consumo di fave può risultare pericoloso; infatti esistono persone che a causa di una patologia ereditaria non sono in possesso di un enzima indispensabile per neutralizzare gli effetti nocivi di alcune sostanze presenti nelle fave.
Questa patologia prende il nome di “ Favismo “ e, a seconda della sua gravità, può causare gravissimi problemi anche con la sola presenza di Fave in un semplice espositore di supermercato o una mera bottega di ortofrutta!