BASILICO



BASILICO
Il Basilico è una pianta erbacea annuale alta fino a 60 cm, con foglie opposte, ovali, lanceolate, a volte bollose, di 2-5 centimetri di lunghezza.
Il colore delle foglie varia dal verde pallido al verde intenso, oppure è viola o porpora in alcune particolari varietà.
Il Basilico – il cui nome scientifico è Ocimum Basilicum – è, come sopra si diceva, una pianta erbacea della famiglia delle Labiate, utilizzata spesso in cucina come erba aromatica, di cui si consumano le foglie.
È annuale, e può arrivare anche fino a mezzo metro di altezza.
Il Basilico dà un tocco in più a moltissimi piatti, soprattutto estivi.
Pensiamo alla classica Caprese, ma anche alla Pizza, fino ad arrivare al Pesto alla Genovese.
Le foglie di questa pianta sono molto profumate e aromatiche, e molto spesso la troviamo negli orti e nei balconi per poterlo avere sempre a disposizione.
Come prima caratteristica, ci spiegano i Nutristionisti, pongono l’attenzione sull’elevato contenuto di Potassio che favorisce la funzionalità degli apparati cardio-circolatorio e muscolare e regola l’equilibrio idrico del corpo.
Anche la vitamina A e il Beta-Carotene risultano molto abbondanti, conferendo al basilico effetti benefici per la salute della vista e della pelle.
Il calcio assieme al fosforo, invece, mantiene in salute le ossa, mentre la vitamina C, oltre a essere un importante antiossidante, sostiene e potenzia il sistema immunitario.
Il fatto, inoltre, che il Basilico sia per la maggior parte composto d’acqua fa sì che svolga anche un’azione drenante e depurativa, mentre il Magnesio è di supporto per la circolazione sanguigna:
contrasta l’ipertensione e la stanchezza muscolare.
Il Basilico è anche una pianta dalle spiccate proprietà antinfiammatorie e digestive.
Con le foglie e le sommità fiorite si preparano infusi ad azione sedativa e antispastica delle vie digerenti, diuretica e antimicrobica.
Proprietà simili sono da considerare valide anche per quanto riguarda i liquori derivati dalla macerazione alcolica delle sue foglie.
Il Basilico viene inoltre impiegato per stimolare l’appetito e come collutorio contro le infiammazioni del cavo orale.
Per motivi di “ Igiene e Praticita’ “ il Basilico è commercializzato, specie dalla Grande Distribuzione Organizzata, in “ vaschette “ che ne mantengono la freschezza, l’odore, il gusto, ma soprattutto tutte le sue qualita’ argonolettiche.