NESPOLA

NESPOLA
Le Nespole sono originarie della Cina ed sono state importate in Europa alla fine del 1700.
Essendo una coltura sub-tropicale, necessitando di caldo e di umidita’, il Nespolo in Italia trova terreno fertile in Sicilia dove è coltivato con una riuscita eccezionale.
La coltivazione, dunque, è legata al territorio Siciliano.
Anche in Spagna questo frutto viene coltivato, ma il frutto, essendo estremamente vulnerabile sia alle condizioni climatiche che agli agenti patogeni, in Sicilia viene trattato regolarmente a bassissima intensità con preparati naturali per salvaguardare la raccolta che varia da aprile a giugno rispetto alla coltura Spagnola.
Vengono, quindi, tagliati in autunno tutti i rami secondari.
Infine, quando le Nespole sono mature, vengono raccolte con cesti imbottiti:
Azione non sempre facile in quanto, da noi, sono lasciate libere di crescere spontaneamente verso la loro altezza naturale.
Questo è il motivo per cui i nostri frutti di Sicilia raggiungono il mercato piazzandosi con costi elevati rispetto a quelli Spagnoli, ma ovviamente il frutto prodotto in Sicilia si caratterizza per un gusto inconfondibile e grandemente migliore di quello Ispanico che è invece tendente all’aspro rispetto alla naturale dolcezza di quello prodotto nell’isola di Sicilia !
Questo frutto gode delle proprietà re-mineralizzanti e antipiretiche che sono utili alla salute di fegato, intestino, cavo orale.
Ha proprietà antinfiammatorie e diuretiche:
Aiutano a regolare la funzionalità intestinale e quella epatica e sono un blando antipiretico.
I frutti maturi hanno proprietà lassative mentre quelli non maturi hanno, al contrario, proprietà stringenti e sono quindi utili in caso di diarrea.
Le Nespole vengono utilizzate anche in fitoterapia:
Con la corteccia essiccata si preparano decotti che possono essere usati come antidiarroici o come antinfiammatori per il cavo orale.
Le Nespole contengono vitamina A, vitamine del gruppo B e vitamina C.
Sono, inoltre, ricche di acido formico:
Grazie a questa sostanza, le Nespole hanno un ottimo potere saziante e sono dunque molto utili in caso di diete dimagranti.
Hanno poche calorie e contengono moltissimi minerali.