
PRODUZIONE
I produttori orto frutticoli di Vittoria pur modernizzando oggi le proprie tecniche di coltivazione hanno saputo mantenere viva la antica tradizione contadina che da sempre ha contraddistinto la vocazione agricola di questi nobili territori e hanno saputo oggi sapientemente investire in strutture e tecniche di coltivazione all’avanguardia tanto da potersi finanche affermare che costoro hanno fatto del proprio lavoro “un’arte“ al fine di poter portare, sempre e comunque, nelle tavole delle Famiglie un prodotto di alta qualita’ e dalle proprietà organolettiche realmente uniche e inconfondibili.
L’uso dei prodotti chimici, oltre ad essere minimizzato e razionalizzato, viene integrato dai coltivatori di Vittoria con metodi agronomici e biologici assolutamente ecocompatibili e nel rispetto rigoroso delle Direttive U.E.
Le eccellenze qualitative di frutta e ortaggi sono in primo luogo sempre merito della natura, ma il rispetto per l’ambiente costituisce per i produttori di Vittoria una priorità essenziale e le più importanti Certificazioni fino ad oggi conseguite ne sono l’esempio piu’ concreto.
La coltivazione in serra usata da quasi tutti i produttori orto frutticoli di Vittoria consente sostanzialmente di avere non indifferenti aspetti positivi, quali :
- Minori rischi da avversità meteoriche;
- Migliori opportunità di mercato (allargamento dei calendari di produzione);
- Programmazione più precisa della produzione;
- Maggiori rese;
- Standard di qualità più elevati e costanti;
- Più efficiente uso di risorse (es. acqua);
- Possibilità di impiegare moderne tecnologie produttive.
Da sottolineare in importanza che la coltivazione in serra, inoltre, comporta una maggiore efficienza d’uso dell’acqua rispetto a quella di pieno campo, in quanto:
- Vi è una minore evapotraspirazione potenziale in serra rispetto all’esterno, quindi si ha di conseguenza una maggiore umidità dell’aria, e una minore radiazione solare e pressoché assenza di vento ;
- Le rese produttive quindi sono più veloci ;
- Si possono applicare pertanto sistemi di irrigazione più efficienti, come ad esempio la irrigazione a goccia e le colture idroponiche che inevitabilmente consentono una felice crescita rigogliosa delle piantagioni ;